Salta al contenuto principale
Seguici su
Cerca

Eventi atmosferici luglio agosto 2023

Avvio del procedimento per i contributi ai cittadini privati colpiti dagli eventi atmosferici occorsi nel luglio-agosto 2023

Data :

26 settembre 2025

Eventi atmosferici luglio agosto 2023
Municipium

Descrizione

Avvio del procedimento per i contributi ai cittadini privati colpiti dagli eventi atmosferici occorsi nel luglio-agosto 2023

Ordinanza OCDPC n. 1158/2025 – in attuazione della OCDPC n. 1025/2023

A seguito della pubblicazione in Gazzetta Ufficiale dell’Ordinanza del Capo Dipartimento della Protezione Civile n. 1158 del 29 agosto 2025 (G.U. n. 208 dell’8 settembre 2025), si informa la cittadinanza che sono stati definiti i criteri per l’assegnazione di contributi a favore dei soggetti privati colpiti dagli eventi meteorologici eccezionali verificatisi tra luglio e agosto 2023 nel territorio della Regione del Veneto (come previsto dall’OCDPC n. 1025/2023).

📄 L’ordinanza e i relativi allegati sono disponibili e scaricabili dal sito della Protezione Civile:

https://www.protezionecivile.gov.it/it/normativa/ocdpc-n-1158-del-29-agosto-2025/

A chi sono destinati i contributi?

Possono presentare domanda i privati cittadini che, in fase di ricognizione dei danni, avevano già segnalato i danni subiti compilando e inviando al Comune il Modulo B1 allegato all’OCDPC n. 1025/2023 a dicembre 2023.

Si precisa che la presentazione della domanda non comporta automaticamente il riconoscimento del contributo.

Questa fase di ricognizione servirà alla Regione per valutare l'entità del fabbisogno e decidere sull'eventuale stanziamento dei fondi, anche attraverso risorse regionali.

 Presentazione delle domande: scadenza e documenti

I soggetti interessati, per accedere ai contributi, dovranno presentare entro 60 giorni dalla pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, e quindi entro il 7 novembre 2025, la domanda di contributo al Comune dove si trova l’immobile danneggiato.

La domanda va compilata utilizzando la modulistica prevista nell’Ordinanza n. 1158/2025 e deve essere corredata da:

    Modulo di domanda (Allegato B.3)

    Dichiarazione sostitutiva di certificato/atto notorio (Allegato B3.1)

    In caso di immobile in comproprietà: delega dei comproprietari (Allegato B3.2)

    In caso di titolare di un diritto reale o personale di godimento sull’immobile: dichiarazione di rinuncia al contributo da parte del proprietario (Allegato B.3.6)

    In caso di condominio: delega dei condòmini (Allegato B3.3)

    Perizia asseverata per i danni all’abitazione e alle parti comuni di edificio residenziale (Allegato B3.4)

    Rendicontazione spese sostenute nel caso di lavori già eseguiti alla data di presentazione della domanda (Allegato B.3.5)

La domanda può essere consegnata a mano, spedita a mezzo posta con raccomandata a.r. oppure tramite posta elettronica certificata (PEC) all’indirizzo comune.vidor.tv@legalmail.it . Nel caso di spedizione tramite PEC fa fede la data di invio dell’e-mail certificata, mentre nel caso di invio tramite raccomandata a.r. fa fede la data risultante dal timbro dell’ufficio postale accettante.

Le domande presentate oltre il termine del 7 novembre 2025 non saranno accettate.

Per maggiori dettagli sui criteri per l’assegnazione dei contributi e sulla modalità di presentazione delle domande, si invita a consultare l’Allegato B – “Criteri direttivi per la determinazione dei contributi ai soggetti privati”.

 📞 Per ulteriori chiarimenti è possibile contattare l’Ufficio Tecnico Comunale:

Tel: 0423 986421 – 0423 986420

Email: manutenzioni@comune.vidor.tv.it

 

 

Municipium

Contenuti correlati

Ultimo aggiornamento: 26 settembre 2025, 13:05

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot