
16 dicembre 2023 ore 10:30
Letture animate con laboratori d'arte
L'avventura di un pupazzo di neve.
Leggi di piùTutti gli eventi, le iniziative e i luoghi d’interesse per scoprire e vivere il territorio comunale.
L'avventura di un pupazzo di neve.
Leggi di piùLa chiesa, di modeste dimensioni e molto cara alla popolazione, costituisce il fulcro su cui è avvenuto lo sviluppo urbano del borgo nel corso degli anni.
Leggi di piùTra il 1107 e il 1110 un tal Giovanni Gravone da Vidor fondò un'abbazia benedettina per custodirvi le reliquie di Santa Bona da lui traslate dalla Terra Santa durante la prima crociata.
Leggi di piùL'edificio, situato nella frazione di Colbertaldo, è posto in una conca circondata dalle Colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene.
Leggi di piùIl castello di Vidor era una fortezza medievale costruita presso la cittadina di Vidor, in provincia di Treviso. Fu costruito in una posizione strategica, utile per controllare un porto fluviale sul vicino Piave.
Leggi di piùLa biblioteca comunale di Vidor è una biblioteca di pubblica lettura di ente locale che documenta la cultura contemporanea attraverso libri, riviste, dvd. È dotata di postazioni PC e di collegamento WI-FI.
Leggi di piùDal 2010 la sede municipale si trova nell'edificio delle ex scuole Innocente Zadra.
Leggi di più